SCOPRI E ACQUISTA I NOSTRI PRODOTTI
Prodotti
ARTICOLI IN EVIDENZA
EPICA WORKS FORK KTM EXC-HUSQVARNA TE/FE (Lunghezza XPLOR)
2.900,00€ (IVA excl.)2.900,00€ (IVA excl.)Scopri di più
IMPACT18 Ammortizzatore by Lainer Suspension CRF 450 2021-2022/CRF 250 2022
1.336,00€ (IVA excl.)1.336,00€ (IVA excl.)Scopri di più
EPICA WORKS FORK KTM/HUSQVARNA/GAS GAS (Lunghezza AER/XACT)
2.900,00€ (IVA excl.)2.900,00€ (IVA excl.)Scopri di più
Progressive Damping System-2 Showa: CRF 450 21-22/CRF 250 22
260,00€ (IVA excl.)260,00€ (IVA excl.)Aggiungi al carrello
IMPACT18 Ammortizzatore by Lainer Suspension KTM-HUSQVARNA-GAS GAS
1.336,00€ (IVA excl.)1.336,00€ (IVA excl.)Scopri di più
EPICA Cartuccia WP XPLOR 48mm KTM EXC-HUSQVARNA TE/FE 2017-2022
1.290,00€ (IVA excl.)1.290,00€ (IVA excl.)Scopri di più
SIGNIFICA PERSONALIZZARE.
TUTTO È IMPORTANTE IN UNA SOSPENSIONE.
LAVORO SCRUPOLOSO, TARATURA, BUONI MATERIALI E PRODOTTI ECCELENTI.
LA QUALITÀ PER PRIMA.
Nella nostra officina usiamo solo lubrificanti HT-SinLubit, il migliore olio per qualsiasi sospensione.
QUALCHE SEGRETO IN PIÙ.
Forse non sempre si notano i particolari speciali all’interno delle tue sospensioni. Può essere semplicemente un distanziale o un
dispositivo speciale o un apposito kit. Ma tutto è un incremento e noi abbiamo cura di ogni dettaglio.
COSA FACCIAMO ALL’INTERNO. CON PASSIONE, TEMPO E DEDIZIONE.
Taratura personalizzata, unita a scorrevolezza e a materiali di qualità. Revisioni e ripristino dei pezzi usurati.
Assecondiamo tutte le esigenze del pilota.
Servizi
L’IMPORTANZA DI UNA TARATURA PERSONALIZZATA
Lainer Suspension Racing ci tiene a sottolineare l’importanza di una taratura personalizzata.
Con quindici anni di esperienza sui circuiti insieme ai piloti, già da una prima occhiata si può capire come intervenire sulla sospensione.
E’ poi importante confrontarsi con il pilota per assecondare le sue richieste.
In officina avviene il lavoro più importante:
le sospensioni vengono smontate e pulite in ogni singolo pezzo e viene poi fatta la taratura personalizzata, il cuore della sospensione.
E’ inoltre fondamentale la scorrevolezza per ridurre gli attriti tra i materiali e rendere la forcella più lineare, per un ottimo risultato utilizziamo apposite attrezzature e varie tipologie di carta vetrata.
Infine la qualità dell’olio che utilizziamo fa sempre la vera differenza nelle nostre sospensioni e il marchio SinLubit è diventato parte integrante della nostra azienda.
Tutto richiede tempo e attenzione, ma l’obiettivo è avere una sospensione ottimale per chiunque, amatore o professionista.
Tarature
Tarature
Le sospensioni diventeranno progressive e confortevoli per qualsiasi tipo di pilota.
Revisioni
Revisioni
E’ consigliata la revisione dopo 25-30 ore.
Ammortizzatori
BMW
Ammortizzatori
BMW
Storia
UNA PASSIONE PER LE SOSPENSIONI
Come ogni storia,
tutto nasce da una passione, da un hobby,
che col tempo si trasforma in professione.
Tutto è nato da due amici con la passione per il motocross. Così Lainer Guidi e Walther Lolli hanno cominciato a lavorare sulle sospensioni della proprio moto. Si torna indietro nel tempo dentro al garage di Lainer, dove l’importante era stare in amicizia e condividere la passione per le moto e le sospensioni. La “voce” si spargeva e in breve il nostro hobby si stava trasformando in lavoro. Purtroppo nel Marzo 2002 Lainer scomparve in un incidente stradale e da quel momento l’obiettivo fu quello di continuare il lavoro iniziato insieme, soprattutto per portare nelle piste il suo nome, così nel 2005 è stata fondata la Lainer Suspension Racing di Lolli Walther.
Oggi Lainer Suspension Racing può vantare grandi passi in avanti dovuti alle molteplici esperienze con piloti da tutto il mondo e la grande soddisfazione di competere nei campionati AMA Supercross e AMA Motocross. Ringraziamo i piloti e i team che ci hanno sempre dato fiducia e ci hanno permesso di crescere e fare esperienze importanti per la nostra attività.
Con il Fast Wheels Team di Supermotard nel 2011 abbiamo ottenuto la vittoria nel Campionato Mondiale S1 con il pilota Adrien Charyere e nel 2014 la vittoria nel Campionato Europeo con il pilota Asseri Kingelin.
Nel 2015 Lainer Suspension ha fondato la società americana Lainer Suspension Racing LLC nel sud California, attiva fino al 2021 e attualmente gestita dal distributore nordamericano Podium MX Racing.
A partire dall’inizio del 2022 Lainer Suspension Racing è tornata definitivamente in Italia.
Applicazioni
A OGNI MOTO LE SUE SOSPENSIONI
MOTOCROSS
Dove tutto è cominciato…
La nostra officina è specializzata in tarature e revisioni su tutte le sospensioni per moto fuoristrada.
Con tanti anni di esperienza alle spalle, in Europa e in terra Californiana, possiamo offrire qualsiasi tipo di servizio per le vostre sospensioni, venendo incontro ad ogni esigenza. Sia per amatori che per piloti professionisti.
Di recenti abbiamo iniziato nuove collaborazioni con piloti del campionato AMA Supercross che ci hanno permesso di accrescere la nostra esperienza anche in questo specifico settore, rendendo il nostro lavoro estremamente versatile.
La nostra forza sta nella cura dei dettagli e nella ricerca di prodotti di qualità per avere il meglio dalle sospensioni.
SUPERCROSS
Grazie alla grande opportunità di poter lavorare nel cuore di questa nota specialità, ovvero l’AMA Supercross in California, abbiamo sviluppato nuovi prodotti e setting specifici per qualsiasi esigenza.
Il lavoro sulle sospensioni per Supercross non è diverso dagli altri settori, anche in questo caso si tratta di trovare la giusta taratura e il giusto bilanciamento per il pilota con cui si sta lavorando, tutto va sempre personalizzato.
Come per qualsiasi altra specialità, la nostra forza sta nella cura dei dettagli e nella ricerca di prodotti di qualità per avere il meglio dalle sospensioni.
MINICROSS
Da sempre abbiamo un’attenzione particolare per i giovani piloti che iniziano il motocross.
I tanti anni di campionato italiano, hanno contribuito al nostro bagaglio di esperienza.
Non tutte le moto hanno sospensioni performanti e spesso occorre intervenire con la sostituzione dei particolari originali per rendere la moto stabile e sicura. Su buoni prodotti di serie si può comunque intervenire con ottimi risultati, vedi le WP dei KTM 85.
Inoltre, vista la grande quantità di KTM 65, che utilizza sospensioni difficilmente migliorabili proprio per le caratteristiche che presentano, da diversi anni abbiamo sviluppato una forcella completa in sostituzione dell’originale, per garantire maggiore stabilità e sicurezza su una moto molto venduta.
SUPERMOTARD
Questa specialità ha avuto un grande successo negli anni passati e questo ci ha permesso di fare moltissima esperienza in questo settore.
Per ottenere un ottimo risultato si deve intervenire radicalmente su molle e idraulica.
L’ammortizzatore posteriore di serie è troppo morbido per le necessità del motard, quindi vengono realizzati pezzi interni speciali che permettono di ottenere un’idraulica molto controllata fin dalle basse velocità per favorire la l’ingresso e l’uscita di curva, mantenendo contemporaneamente ottime caratteristiche di trazione.
Nelle forcelle si lavora principalmente sull’idraulica, in modo da ottenere una progressione che eviti repentini spostamenti di carico durante la frenata e mantenere la moto sempre col giusto assetto.
Con il Fast Wheels Team di Supermotard nel 2011 abbiamo ottenuto la vittoria nel Campionato Mondiale S1 con il pilota Adrien Chareyre e nel 2014 la vittoria nel Campionato Europeo con il pilota Asseri Kingelin.
Dal 2017 è iniziata qualche collaborazione con piloti AMA Supermotard negli stati Uniti.
STRADA
Non fatevi ingannare se il nostro lavoro è più orientato sul motocross, una sospensione è una sospensione e anche per le moto stradali offriamo molteplici soluzioni per qualsiasi pilota.
Con prodotti di qualità e lavoro accurato lavoriamo sulle sospensioni per adattarle alle condizioni della pista e alle esigenze del pilota.
E’ comunque importante lavorare sulle sospensioni anche se la moto non viene utilizzata in pista.
Infatti anche per il solo uso stradale è necessario rendere la moto stabile e sicura, lavorando sulle sospensioni è possibile adattare la moto alle proprie esigenze, per esempio per lunghi viaggi con molto peso o con un passeggero.
Siamo inoltre specializzati in revisione e taratura di ammortizzatori BMW.
MOTOCROSS
Dove tutto è cominciato…
La nostra officina è specializzata in tarature e revisioni su tutte le sospensioni per moto fuoristrada.
Con tanti anni di esperienza alle spalle, in Europa e in terra Californiana, possiamo offrire qualsiasi tipo di servizio per le vostre sospensioni, venendo incontro ad ogni esigenza. Sia per amatori che per piloti professionisti.
Di recenti abbiamo iniziato nuove collaborazioni con piloti del campionato AMA Supercross che ci hanno permesso di accrescere la nostra esperienza anche in questo specifico settore, rendendo il nostro lavoro estremamente versatile.
La nostra forza sta nella cura dei dettagli e nella ricerca di prodotti di qualità per avere il meglio dalle sospensioni.
SUPERCROSS
Grazie alla grande opportunità di poter lavorare nel cuore di questa nota specialità, ovvero l’AMA Supercross in California, abbiamo sviluppato nuovi prodotti e setting specifici per qualsiasi esigenza.
Il lavoro sulle sospensioni per Supercross non è diverso dagli altri settori, anche in questo caso si tratta di trovare la giusta taratura e il giusto bilanciamento per il pilota con cui si sta lavorando, tutto va sempre personalizzato.
Come per qualsiasi altra specialità, la nostra forza sta nella cura dei dettagli e nella ricerca di prodotti di qualità per avere il meglio dalle sospensioni.
MINICROSS
Da sempre abbiamo un’attenzione particolare per i giovani piloti che iniziano il motocross.
I tanti anni di campionato italiano, hanno contribuito al nostro bagaglio di esperienza.
Non tutte le moto hanno sospensioni performanti e spesso occorre intervenire con la sostituzione dei particolari originali per rendere la moto stabile e sicura. Su buoni prodotti di serie si può comunque intervenire con ottimi risultati, vedi le WP dei KTM 85.
Inoltre, vista la grande quantità di KTM 65, che utilizza sospensioni difficilmente migliorabili proprio per le caratteristiche che presentano, da diversi anni abbiamo sviluppato una forcella completa in sostituzione dell’originale, per garantire maggiore stabilità e sicurezza su una moto molto venduta.
SUPERMOTARD
Questa specialità ha avuto un grande successo negli anni passati e questo ci ha permesso di fare moltissima esperienza in questo settore.
Per ottenere un ottimo risultato si deve intervenire radicalmente su molle e idraulica.
L’ammortizzatore posteriore di serie è troppo morbido per le necessità del motard, quindi vengono realizzati pezzi interni speciali che permettono di ottenere un’idraulica molto controllata fin dalle basse velocità per favorire la l’ingresso e l’uscita di curva, mantenendo contemporaneamente ottime caratteristiche di trazione.
Nelle forcelle si lavora principalmente sull’idraulica, in modo da ottenere una progressione che eviti repentini spostamenti di carico durante la frenata e mantenere la moto sempre col giusto assetto.
Con il Fast Wheels Team di Supermotard nel 2011 abbiamo ottenuto la vittoria nel Campionato Mondiale S1 con il pilota Adrien Chareyre e nel 2014 la vittoria nel Campionato Europeo con il pilota Asseri Kingelin.
Dal 2017 è iniziata qualche collaborazione con piloti AMA Supermotard negli stati Uniti.
STRADA
Non fatevi ingannare se il nostro lavoro è più orientato sul motocross, una sospensione è una sospensione e anche per le moto stradali offriamo molteplici soluzioni per qualsiasi pilota.
Con prodotti di qualità e lavoro accurato lavoriamo sulle sospensioni per adattarle alle condizioni della pista e alle esigenze del pilota.
E’ comunque importante lavorare sulle sospensioni anche se la moto non viene utilizzata in pista.
Infatti anche per il solo uso stradale è necessario rendere la moto stabile e sicura, lavorando sulle sospensioni è possibile adattare la moto alle proprie esigenze, per esempio per lunghi viaggi con molto peso o con un passeggero.
Siamo inoltre specializzati in revisione e taratura di ammortizzatori BMW.
Galleria
Video
YOUTUBE @LAINER
Recensioni
FACEBOOK @LAINERSUSPENSIONRACING
Blog
ULTIMI POSTS
Red Bull Straight Rhythm 2019
Per Michael Leib è stata una bella giornata alla Red Bull Straight Rhythm 2019, gara dedicata ai motori 2 tempi. Fin dalle qualifiche il passo è stato buono e sfida dopo sfida Michael è arrivato fino alla finale della nota gara uno contro uno conquistando il secondo posto nella classe Lites in sella a una CR 125
Lucas Oil Pro Motocross 2019
E’ già cominciato il campionato AMA outdoor Lucas Oil Pro Motocross. Prima tappa Hangtown dove i nostri due rappresentanti per la classe 450 si sono fatti valere. Sia per Caleb Tennant #444 che per Mathias Jorgensen #221 era la prima gara di AMA National e nelle condizioni estreme di Hangtown hanno dato il massimo. Tennant #444
Supercross 2019 | Ryan Surratt #338
La stagione Supercross 2019 è alle porte e Lainer Suspension Racing è già al lavoro con alcuni piloti sia in classe 250 che 450. Dopo la collaborazione alla Red Bull Straight Rythm su TM 125, siamo felici che Ryan Surratt abbia scelto di continuare a lavorare con noi sul suo KXF 450 2019. Saremo presenti per